Mondo

Terremoti? Colpa dei rapporti extraconiugali

E' la tesi l'ayatollah ultraconservatore Kazem Sediqi

di Redazione

“I rapporti sessuali extraconiugali sono all’origine dell’incremento dei terremoti” nella Repubblica Islamica, un territorio da sempre a forte rischio sismico. E’ quanto ha teorizzato l’ayatollah ultraconservatore Kazem Sediqi, secondo il quale la causa dei terremoti è da imputare al modo di vestire “inappropriato” di alcune iraniane, che incitano gli uomini all’infedeltà. “Molte donne che vestono in modo sconsiderato provocano smarrimento nei giovani, mettono a rischio la loro castità e incitano ai rapporti al di fuori del matrimonio nella società che incrementano i terremoti”, ha dichiarato Sediqi, citato dal quotidiano ‘Aftab-e Yazd’. “Le calamità naturali – ha aggiunto – sono il risultato delle azioni della gente”. Nella Repubblica Islamica sono frequenti i terremoti, anche di alta magnitudo, come quello avvenuto a Bam, nel sud del Paese, nel 2003. Negli ultimi tempi gli esperti hanno spesso lanciato l’allarme sul rischio sisma in particolare a Teheran, dove si calcola che un terremoto di intensità medio-alta provocherebbe centinaia di migliaia di vittime. Lo stesso presidente Mahmoud Ahmadinejad nelle settimane scorse ha messo in guardia la popolazione, affermando che almeno cinque milioni di abitanti di Teheran dovrebbero lasciare la capitale perché vivono in zone altamente a rischio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.