Volontariato

Terremoto: cala a 3117 numero popolazione assistita

E' sceso a 3117 - ieri era di 3620 - il numero delle persone assistite dalla Protezione Civile nei 31 comuni delle province di Foggia e Campobasso colpite dal terremoto

di Redazione

E’ sceso a 3117 – ieri era di 3620 – il numero delle persone assistite dalla Protezione Civile nei 31 comuni delle province di Foggia e Campobasso colpite dal terremoto del 31 ottobre scorso. Secondo il capo dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, cio’ significa ”che la gente sta tornando a casa dopo i controlli di agibilita’ compiuti nelle loro abitazioni, oppure ha preferito spostarsi in sistemazioni autonome”. Bertolano ha poi affermato che ”la Protezione Civile sta rispettando i programmi previsti” e ha ribadito che ”entro una settimana quasi tutte le tende dovrebbero essere smontate”. Per quanto riguarda le scuole il capo dipartimento ha affermato che ”i controlli di agibilita’ sono gia’ stati completati e lunedi’ riprenderanno le lezioni che si svolgeranno nelle sedi degli istituti scolastici agibili, anche ricorrendo ai doppi turni, e in alcuni casi estremi si ricorrera’ alle tende”. Intanto dai 6014 controlli finora eseguiti negli edifici pubblici e privati i vigili del fuoco hanno dichiarato agibili 3682 immobili; 1101 sono invece risultati inagibili; gli altri edifici sono parzialmente inagibili, temporaneamente inagibili oppure da rivedere.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.