Formazione

Terremoto in Emilia, la Lega Pro presenta il Patto di solidarietà

di Roberto Brambilla

Un gemellaggio per aiutare il calcio dilettantistico emiliano a rinascere. A otto mesi dal terremoto che ha devastato la regione la LegaPro, in occasione di un convegno dal titolo ““Per non dimenticare – Lo Sport come motore e veicolo di ripartenza dopo il sisma. La situazione degli impianti sportivi a distanza di 6 mesi dal sisma” che si terrà la mattina del 23 gennaio a Novi di Modena , presenterà il Patto di solidarietà. Un accordo a cui hanno aderito per ora tre club di Lega Pro (L’Aquila Calcio, Cremonese e Latina) e che prevede un gemellaggio tra queste tre società e tre realtà del calcio dilettantistico emiliano colpite dal terremoto: Massese Caselle 2000, Asd Novese e Polisportiva Roveretana.

Un rapporto di collaborazione che consisterà nell’invio di materiale tecnico, nell’organizzazione di stage per allenatori, giocatori e dirigenti dei loro settori giovanili e anche nell’invitare una delegazione delle società emiliane ad assistere a una partita di quelle di Lega Pro, oltre ad organizzare a fine stagione un evento per la raccolta fondi a favore delle società gemellate.

Un’iniziativa che potrebbe aiutare a risollevare lo sport in una zona d’Italia che l’anno prossimo potrebbe avere una squadra in Serie A, il Sassuolo di Eusebio Di Francesco e che soprattutto ha prodotto alcune delle migliori realtà non solo calcistiche dello sport azzurro.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it