Cultura
Terremoto in Pakistan: gli interventi di Aifo
I primi soccorsi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nelle regioni del Kahsmir e della Frontiera del Nord Ovest - NWFP in Pakistan
AIFO è presente con progetti di sviluppo socio-sanitari in alcune delle zone devastate dal terremoto lo scorso mese d?ottobre. Cinque centri di riabilitazione sono stati distrutti e molte delle persone che vi lavoravano sono decedute o disperse.
Le azioni di soccorso sono state tempestivamente attivate dai responsabili del Progetto AIFO in Pakistan. Il direttore del Centro di Riabilitazione per le Persone Disabili (RCPD) di Peshawar, Sibghat Rehman, è partito nei giorni immediatamente successivi al terremoto con un logista, il dr. Zulfikhar, e un fisioterapista, il dr. Imtias, per organizzare i primi soccorsi. Sono stati distribuiti generi di prima necessità, cibo, alimenti per l?infanzia, acqua potabile, coperte, tende, vestiario e farmaci. La quasi totale distruzione delle abitazioni ha reso la situazione molto critica e per i quattro milioni di senzatetto essa sarà ancora più critica con l?arrivo dell?inverno e le conseguenti nevicate.
AIFO sta preparando un progetto per un intervento mirato e, come azione immediata, invierà un container con coperte, tende e sedie a rotelle. Il container arriverà a Peshawar presso RCPD, dove il suo contenuto sarà smistato ed inviato tramite camion nelle zone del Kashmir e della Frontiera del Nord Ovest – NWFP colpite dal terremoto.
Sarà inoltre attivato un servizio per il trasporto presso il Centro di Peshawar delle persone più gravemente ferite e che necessitano di cure e riabilitazione.
BUDGET
INVIO 1 CONTAINER DA 40 PIEDI DA BOLOGNA A PESHAWAR:
Costo per l’affitto ed il trasporto del container: 4.000 ?
Costo di 1 seggiola a rotelle: 450 ?
Costo di 1 tenda (per 5/6 persone): 150 ?
Costo di 1 coperta di lana: 8 ?
Per contribuire:
– c/c postale 7484 intestato a AIFO Via Borselli,4-6 40135 Bologna
– CCB 505050 ABI 5018 CAB 12100 Banca Popolare Etica – Padova
– American Express – Visa – Mastercard: telefonare al n. verde 800-550303
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.