Famiglia

Terremoto: l’impegno di Caritas italiana

Caritas Italiana ha messo a disposizione di Caritas Indonesia un primo contributo per i bisogni più urgenti e fa appello ancora una volta alla solidarietà dei donatori

di Redazione

?Acqua potabile, attrezzature medico-sanitarie, prodotti per l?igiene, alimenti liofilizzati, attrezzature per cucine, tende e teli impermeabili?. Sono questi – per Padre Sigit Pramudji, direttore di Caritas Indonesia (KWI-KARINA) – gli aiuti più urgenti per gli sfollati. La rete Caritas si è subito attivata, dopo il terribile terremoto che ha colpito l?isola di Giava, in particolare la provincia di DIY (Darah Istimewa Yogyakarta), con danni e vittime in 5 regioni: Bantul, Kulon Pogo, Sleman, Gunung Kidul, Jogja.

D?intesa con l?arcivescovo di Semarang, con il Dipartimento emergenze e con la Commissione sanitaria della Conferenza Episcopale, sono stati mobilitati operatori e strutture. Lavorano a pieno ritmo i 7 ospedali dell?Arcidiocesi, mentre 10 medici e 100 infermieri hanno costituito dei team mobili per visitare le zone colpite e curare sul posto feriti e traumatizzati. Sono stati inoltre distaccati a Yogyakarta altri 5 medici e 25 infermieri, provenienti da Jakarta e Bandung. La rete internazionale Caritas sostiene queste attività e si sta concentrando su: distribuzione a 5.000 famiglie di generi di prima necessità, assistenza medica con team mobili a 10.000 persone, tende per 1.800 persone. Padre Ismartono, dell?Unità di crisi di Caritas Indonesia, è arrivato ieri da Giacarta e con rappresentanti della diocesi di Semarang si è recato a Yogyakarta.

Caritas Italiana ha subito espresso vicinanza alla popolazione, ha messo a disposizione di Caritas Indonesia un primo contributo per i bisogni più urgenti e fa appello ancora una volta alla solidarietà dei donatori.
In Indonesia Caritas Italiana ? proprio grazie alla generosa risposta di migliaia di persone, famiglie, gruppi, realtà diocesane e comunità – è già attiva con due operatori e interventi di sostegno e di ricostruzione per circa 5 milioni di euro, dopo il devastante maremoto del 26 dicembre 2004 e il terremoto che ha colpito l?isola di Nias il 28 marzo 2005.

Per contribuire:
causale ?terremoto Giava-Indonesia 2006?
– c/c postale n. 347013
– c/c bancario 11113 – Banca Popolare Etica, Piazzetta Forzatè 2, Padova ?
CIN: S ABI: 05018 CAB: 12100 Iban: IT23 S050 1812 1000 0000 0011 113 – Bic: CCRTIT2T84A
– c/c bancario 10080707 – Banca Intesa, p.le Gregorio VII, ROMA ?
CIN: D ABI: 03069 CAB: 05032 Iban: IT20 D030 6905 0320 0001 0080 707 – Bic: BCITITMM700
Cartasì e Diners telefonando a Caritas Italiana 06/541921 (orario di ufficio)

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it