Economia

TERREMOTO. Nasce a L’Aquila la «Cittadella della Cooperazione»

Confcooperative inaugura uno spazio destinato a dare la possibilità alle imprese cooperative vittime del sisma di ricominciare a lavorare

di Redazione

Sarà inaugurata oggi, alle 17, nel quartiere aquilano di Acquasanta, la «Cittadella della Cooperazione», uno spazio che grazie agli sforzi di Confcooperative nazionale e regionale è stato attrezzato con cinque container e 20 postazioni lavoro (nei prossimi giorni i container diventeranno 7 e le postazioni 25), per garantire alle imprese aquilane che hanno perso la sede di poter usufruire almeno di uno spazio per ricominciare ad operare. Sono 50, infatti, le imprese cooperative aquilane che non hanno più la propria sede, mentre 3 mila sono i lavoratori delle cooperative che al momento sono rimasti senza lavoro. L’area dove è stata allestita la Cittadella è stata messa a disposizione dalla Protezione Civile, ed è situata ad un chilometro dall’uscita autostradale della A-14 L’Aquila est. La cerimonia vedrà la presenza del direttore centrale e del vicepresidente di Confcooperative, Giuseppe Maggi e Carlo Mitra, dei dirigenti regionali e provinciali del Sistema, del presidente della Regione Gianni Chiodi, del sindaco de L’Aquila Massimo Cialente e dell’Arcivescovo de L’Aquila Giuseppe Molinari.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.