Formazione

Terremoto: volontari pronti a partire

Legambiente mette a disposizione più di 100 specializzati. Ecco il testo del comunicato degli ambientalisti

di Redazione

Da tutta Italia, oltre 100 volontari specializzati sono pronti a partire. Così i volontari protezione civile di Legambiente e dell’Ente Parco nazionale del Gargano danno la propria disponibilità al dipartimento della protezione civile per far fronte all’emergenza terremoto che ha colpito la provincia di Campobasso.

Le squadre sono due – una squadra di soccorso alla popolazione, l’altra specializzata nella salvaguardia dei beni culturali, già intervenute in Umbria e nelle Marche nel ’97 e a Sarno nel ’98. Mentre il parco garantisce la logistica ai soccorritori nel Gargano e fornisce i mezzi fuori strada, al fine di non pesare sull’organizzazione dell’emergenza.

Il Parco nazionale del Gargano e Legambiente chiederanno il contributo dei Parchi nazionali limitrofi e delle aree protette in questa missione di solidarietà.

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.