Formazione
Terzo settore, nasce tavolo interparlamentare
Costituito oggi da 40 senatori e 88 deputati di tutti gli schieramenti. Prossimo incontro con il Forum permanente.
Si è insediato oggi su iniziativa dei deputati Mimmo Lucà, Emilio del Bono, Maria Burani Procaccini e dei senotori Nuccio Iovene, Fiorello Cortiana, Patrizia Toia e Laura Bianconi il “Tavolo di consultazione permanente con il Terzo settore”.
Nella precedente legislatura, il dialogo tra parlamentari e associazionismo, cooperazione sociale e internazionale, non profit in genere si è sviluppato proprio attraverso questo organismo.
Come primo atto il Tavolo della XIV legislatura incontrerà nei prossimi giorni il Forum permanente del Terzo settore per una valutazione del Documento di programmazione economica e finanziaria.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.