Famiglia
Testamento biologico: il sintetizzatore vocale vale
Sì del tribunale di Sassari sul caso Nuvoli
di Redazione
Il tribunale di Sassari ieri ha sancito che anche quelle espresse atttraverso il sintetizzatore vocale sono volontà a tutti gli effetti e che valgono nel dare disposizioni rispetto ai trattamenti sanitari a cui si voglia rinunciare. Il caso è stato sollevato da Giovanni Nuvoli, malato di Sla, la cui volontà di staccare il respiratore non è stata considerata dai notai perché espressa attraverso il sintetizzatpre vocale, che non sta tra i mezzi previsti dalla legge. Da qui il ricorso ai giudici, che hanno sancito la validità giuridica a tutti gli effetti di qunto espresso attrverso il sintetizzatore vocale, a patto che isa faoo alla presenza di due persone maggiori di età. La moglie di Nuvoli, Maddalena Soro, è stata nominata amministratore di sostegno del marito.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.