Leggi

Testamento biologico: in Commissione non c’

La discussione era stata annunciata come una priorità per il dopo-Finanziaria

di Sara De Carli

«Appena chiusa la discussione della Finanziaria, il testamento biologico tornerà in Commissione». Lo aveva promesso Ignazio Marino, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, il 30 novembre. «Ripresentare il tema a settembre era ridicolo, perché avevamo solo 14 giorni liberi prima della discussione della Finanziaria. Questo è il momento giusto per affrontare il tema con rigore e per portare a termine il lavoro fatto fino ad ora».
Oggi ripartono i lavori della Commissione igiene e sanità, dopo la Finanziaria e dopo la pausa natalizia. E il testamento biologico all’ordine del giorno non c’è. Si parlerà invece di distribuzione dei farmaci, utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero, della ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.