Leggi
Testamento biologico: un notaio lo registra per un euro
In assenza di una legge, non è vincolante ma - dice il notaio fiorentino - «non si sa mai».
A Firenze c’è il primo notaio che accetta e ufficializza testamenti biologici. Si chiama Luigi Aricò e lo fa alla cifra simbolica di un euro. Intrvistato da Aduc-Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, il notaio Aricò spiega: «L’intervento del notaio dà la certezza dell’identità personale. Nessuno può contestare, in primo luogo, che sia un falso stilato da parenti, associazioni per l’eutanasia o che altro. L’intervento notarile serve a dare la certezza dell’identità delle parti. Il testamento biologico diventa così comunque un atto da esteriorizzare”. Secondo punto, le volontà: in assenza di una legge ad hoc, nemmeno il testamento biologico depositato dal notaio è vincolante per il medico, ma, dice Aricò: «nonostante il vuoto legislativo farlo non è inuitle perché non è detto che poi di fatto non venga rispettato e poi perché c’è una base per dare futuro sviluppo al testamento biologico, forzando la mano all’opinione pubblica e ai politici».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.