Famiglia

Tettamanzi: ci vuole più etica nella finanza

Per l'Arcivecsovo di Milano, che ha parlato ieri a banchieri e finanzieri, il profitto non è tutto. In allegato il discorso completo

di Francesco Maggio

?Come il sabato è stato fatto per l?uomo e non viceversa, così non è l?uomo per la finanza ma la finanza per l?uomo, inteso nella totalità dei suoi valori e delle sue esigenze?. Ad affermarlo è l?Arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi che ieri ha incontrato banchieri e finanzieri al Centro Congressi della Fondazione Cariplo. Per Tettamanzi ?il fine dell?impresa creditizia è quello di offrire il servizio migliore ai costi minori, non per alcuni soltanto, ma per tutti, coerentemente con i bisogni e le capacità di ciascuno e con particolare attenzione agli ultimi?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.