Sostenibilità

Tettamanzi ultrà dello sviluppo sostenibile

L'arcivescovo di Milano: "il mondo è a rischio, per il degrado ecologico, per la mancanza di rispetto per la natura e per il deterioramento della qualita' della vita'

di Redazione

”Una autentica svolta culturale, un profondo cambiamento di mentalita’ e un nuovo modo di affrontare la problematica ambientale come premessa indispensabile per un autentico sviluppo sostenibile”. E’ quanto auspicato dall’arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, nel suo intervento al convegno ”Etica e ambiente” organizzato dalla fondazione Ambrosianeum e dalla fondazione Lombardia per l’ambiente.

Il cardinale ha sottolineato che ”il nostro e’ realmente un mondo a rischio, per il degrado ecologico, per la mancanza di rispetto per la natura e per il progressivo deterioramento della qualita’ della vita”.

Ricordando il messaggio contenuto nel libro della Genesi, in cui ”Dio ordina di soggiogare e dominare la terra”, Tettamanzi ne ha sottolineato il significato: ”dominarla e soggiogarla si identifica col coltivarla e custodirla che leggiamo nel racconto della creazione, la signoria dell’uomo sul creato e’ imitazione della signoria di Dio, che esprime l’infinita sapienza e l’immenso amore di Dio stesso”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it