Mondo

Thunderclap: la campagna in aiuto ai civili siriani

Obiettivo della Campagna Thunderclap lanciata da 130 organizzazioni internazionali è quello di generare 23 milioni di tweets con l'hashtag #LetUsThrough per dare maggior forza alle loro richieste

di Redazione

Nel terzo anniversario della guerra in Siria, un conflitto che vede tra le sue vittime moltissimi bambini, 130 organizzazioni internazionali, tra cui Sos Villaggi dei Bambinilanciano una campagna nella quale chiedono un sostegno immediato per tutti i civili tra i quali ci sono migliaia e migliaia di bambini. La campagna Thunderclap durerà fino alle ore 12 di martedì 18 marzo.
 
L’obiettivo della campagna è quello di generare almeno 23 milioni di tweets usando l'hashtag #LetUsThrough (il sito www.unrwa.org/let-us-through )

Una volta che saranno raggiunti i 23 milioni di tweets, l'immagine Thunderclap comparirà sul tabellone elettronico di Times Square, a New York, non lontano dalla sede delle Nazioni Unite.
 
Le organizzazioni internazionali esortano tutte le parti coinvolte ad ascoltare la voce della Comunità Internazionale e agire subito per fermare la morte, le violenze, la fame e la sofferenza. «Noi chiediamo di non lasciare che donne, bambini e tutte le famiglie siriane, vivano un altro anno di spargimento di sangue e sofferenza, subendo le violazioni dei diritti fondamentali e inalienabili» scrive in una nota Sos Villaggi dei Bambini.

Per partecipare alla campagna Thunderclap occorre andare su: https://www.thunderclap.it/projects/9565-letusthrough?locale=en
Basta Scrivere il testo (adattabile o modificabile nella propria lingua):
10m people need assistance, inc. 5m children. Mass hunger in Syria: #LetUsThrough to help. I stand #WithSyria.  RT! thndr.it/1geS5DY

Insomma: dobbiamo stare #WithSyria e dire: #LetUsThrough
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.