Welfare
Tibet: monaco muore di fame in monastero assediato
Lo denuncia oggi il Tibetan centre for Human rights and Democracy
di Redazione
Un monaco tibetano e’ morto di fame a causa del blocco dei monasteri imposto dalle autorita’ cinesi, denuncia oggi il Tibetan centre for Human rights and Democracy (Tchrd). Secondo questo organismo dei tibetani in esilio il monaco Thokmey e’ morto ieri di stenti nel monastero di Ramoche a Lhasa, che e’ circondato dai militari cinesi sin dal 14 marzo. I soldati, afferma il Tchrd, non permettono il rifornimento di acqua e viveri al monastero, contro il quale hanno frequentamente lanciato gas lacrimogeni. Diversi monasteri in Tibet si trovano confrontati a scarsita’ di cibo e acqua e a restrizioni dei movimenti dei monaci, denuncia ancora il Centro, aggiungendo che e’ sempre piu’ difficile ottenere notizie dal Tibet a causa delle restrizioni imposte dalle autorita’ cinesi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.