Volontariato
Tifone/Filippine: l’intervento della Caritas
Il tifone Durian si è abbattuto sulle Filippine. Centinaia i morti, migliaia gli sfollati
di Redazione
Nella zona colpita, situata alle pendici del vulcano Mayon – nella regione di Bicol, a sud della capitale Manila – le precipitazioni si sono mescolate alle ceneri vulcaniche, rendendo drammaticamente attuale l?incubo delle periodiche alluvioni. Molte persone risultano intrappolate sui tetti delle case pericolanti: si teme pertanto che il computo delle vittime sia destinato a peggiorare.
La Caritas delle Filippine (Nassa ? National Secretariat of Social Action) si è prontamente attivata a fianco delle Caritas diocesane colpite dal disastro per prestare i primi soccorsi.
Caritas Italiana, che in collegamento con la rete internazionale da più di 30 anni sostiene le azioni della Chiesa locale con progetti rivolti prioritariamente alle fasce più deboli e dimenticate, esprime solidarietà e vicinanza nella preghiera e mette a disposizione 50.000 euro per i primi interventi.
Nel contempo fa appello alla generosità di quanti vogliono contribuire a sostegno delle iniziative avviate.
Per sostenere gli interventi in corso (specificando nella causale ?ALLUVIONI FILIPPINE 2006?) si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite:
– c/c postale n. 347013
– c/c bancario 11113 – Banca Popolare Etica, Piazzetta Forzatè 2, Padova ?
CIN: S ABI: 05018 CAB: 12100 Iban: IT23 S050 1812 1000 0000 0011 113 – Bic: CCRTIT2T84A
– c/c bancario 10080707 – Banca Intesa, p.le Gregorio VII, ROMA ?
CIN: D ABI: 03069 CAB: 05032 Iban: IT20 D030 6905 0320 0001 0080 707 – Bic: BCITITMM700
– Cartasì e Diners telefonando a Caritas Italiana 06/541921 (orario di ufficio)
INFO:
www.caritasitaliana.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.