Welfare
Timor Est: massacri organizzati dall’Indonesia?
Un documento pubblicato da un quotidiano australiano accusa i vertici militari di Giakarta: venivano armati e pagati per uccidere
di Redazione
Un documento segreto del governo indonesiano accusa i vertici militari del Paese asiatico di aver orchestrato l?ondata di massacri avvenuti a Timor Est prima e dopo il referendum per l?indipendenza del 30 agosto 1999. Lo ha riferito sabato il quotidiano australiano ?Sydney Morning Herald?, entrato in possesso del rapporto.
Le pagine del dossier – contrassegnato come ?confidenziale? e ?da utilizzare solo per scopi investigativi dal dipartimento della Procura generale? – spiegano come le milizie anti-indipendentiste che seminarono il terrore nell?ex colonia portoghese fossero strettamente legate all?esercito indonesiano. Si sostiene infatti che i miliziani venivano addestrati, pagati, riforniti di armi e a volte persino ospitati dalle forze militari e di polizia. Sempre secondo il documento, i componenti delle milizie portavano a termine repressioni, torture e uccisioni di militanti indipendentisti grazie alla stretta collaborazione con squadre di militari e poliziotti.
Il dossier pubblica inoltre una lista di 32 persone, fra militari, poliziotti, civili e miliziani, sospettati di aver compiuto crimini contro l?umanità. Tra questi non figura però il generale Wiranto, all?epoca capo di Stato maggiore dell?esercito. Ma i relatori del rapporto affermano che ?l?intera gamma delle violazioni dei diritti umani era nota a Wiranto? e aggiungono che ?tutti i crimini avvenuti a Timor Est sono dovuti al fallimento del capo di Stato maggiore dell?esercito nel garantire la sicurezza?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.