Welfare
Torino 2006: un osservatorio per i lavoratori
Le condizioni di impiego sui cantieri olimpici saranno monitorati da un Osservatorio sanitario, con particolare attenzione agli infortuni sul lavoro
Sara’ un Osservatorio sanitario a monitorare le condizioni di lavoro nei cantieri olimpici, con particolare riferimento agli infortuni. Lo ha deciso il Comitato di regia riunitosi questo pomeriggio. Regione Piemonte e Agenzia Torino 2006 hanno, inoltre, siglato un protocollo d’intesa per l’assistenza sanitaria dei lavoratori. Il documento prevede che la Regione potenzi i servizi di assistenza, assicurando ad ogni addetto ai cantieri il medesimo standard fissato per i cittadini residenti, e le strutture che si occupano di prevenzione, in modo da garantire i necessari controlli sulla sicurezza e l’igiene dei lavori. L’Agenzia Torino 2006, infine, in qualita’ di stazione appaltante, si e’ impegnata ad inserire tra le somme a disposizione degli interventi ancora in fase di progettazione una percentuale dello 0,3% dei lavori a base d’asta, per un importo complessivo di circa 2 mln di euro, come contributo per il Piano generale di prevenzione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.