Mondo

Torino accende la Mole contro l’emergenza carestia

Il progetto 'Red Alert', promosso dall'Agenzia Italiana Risposta Emergenze (Agire) e patrocinato dalla Citta' di Torino, prevede un invito sulla Mole a mandare un sms solidale al 45500

di Redazione

La Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino si accendera’ domani sera per dare un messaggio di solidarieta’ all’emergenza siccita’ in Africa orientale che da alcune settimane ormai sta colpendo in particolare le popolazioni della Somalia.

Grazie al progetto ‘Red Alert’, promosso dall’Agenzia Italiana Risposta Emergenze (Agire) e patrocinato dalla Citta’ di Torino, comparira’ sulla Mole un invito a mandare un sms solidale al 45500: attraverso questo numero, gia’ attivo dal 22 luglio, si potranno donare 2 euro per aiutare a fronteggiare in maniera piu’ efficace la grave crisi le organizzazioni non governative che aderiscono al network Agire ”Questa volta e’ davvero impossibile guardare altrove.

E’ una carestia devastante con conseguenze inimmaginabili di sofferenza e dolore – commenta il sindaco di Torino, Piero Fassino – e una citta’ come la nostra, che fa della solidarieta’ e della fratellanza una delle leve della convivenza deve mobilitarsi per aiutare le popolazioni colpite. Per questo abbiamo accolto favorevolmente la proposta del network Agire lanciando a Torino, come a Milano e a Roma, il progetto ‘Red Alert’. Invito i torinesi a dare un piccolo ma fondamentale contributo”, conclude il primo cittadino del capoluogo piemontese. 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.