Famiglia

Torino: allo Steiner il premio miglior campagna contro il bullismo

Il riconoscimento del ministero va alla scuola al centro delle polemiche per il "video choc" sul compagno disabile

di Redazione

E’ stata per mesi al centro delle polemiche diventando in qualche modo il simbolo dei soprusi tra i banchi di scuola e oggi, proprio un paio di giorni dopo la decisione del giudice di disporre la messa alla prova dei 4 studenti indagati sospendendo quindi il processo, e’ arrivato il momento del ‘riscatto’ il premio per la miglior campagna di comunicazione contro il bullismo.

Ad aggiudicarsi il riconoscimento, consegnato oggi a Roma dal ministro della Pubblica istruzione Giuseppe Fioroni, e’ stato infatti l’istituto professionale ‘Albe Steiner’ di Torino, noto per quello che e’ passato alle cronache come il ‘video choc’ del ragazzino disabile maltrattato da alcuni compagni, il filmato che era poi stato messo su internet.

Lo Steiner ha vinto il concorso, al quale hanno partecipato 217 elaborati presentati da scuole di ogni ordine e grado, con alcuni manifesti, in particolare quello che raffigura il bullo come un pesce feroce contrastato dall’unione di tanti piccoli pesci colorati e che lancia il messaggio ‘contro il branco facciamo gruppo’. Gli studenti realizzeranno ora, con un regista professionista, uno spot per la campagna di comunicazione che il ministero della Pubblica istruzione lancera’ a gennaio e in cui saranno utilizzati alcuni elaborati delle scuole

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.