Famiglia

Torino, l’arte che fa vivere meglio

di Redazione

Un progetto innovativo, che unisce l’arte contemporanea alla riqualificazione urbana. Si sta relizzando a Torino, nel quartiere Campidoglio, il Mau, primo Museo d’Arte Urbana in Italia. «È un tentativo», spiega il direttore artistico Edoardo Di Mauro, «di porre in relazione l’arte con il tessuto urbanistico».
Perché proprio nel quartiere del Campidoglio?
Risale alla fine dell’800 e ha mantenuto la struttura a reticolo, fatta di case basse, con giardini interni, di una prevalenza di botteghe artigianali e di relazioni fitte tra i residenti. Un vero paese nella città.
Il Mau porterà vantaggi ai residenti?
Oltre al piacere di vivere in un ambiente unico, abbiamo favorito un incremento dei lavori di ristrutturazione degli immobili e l’innalzamento delle loro quotazioni.
Come questa iniziativa favorirà l’integrazione?
L’intervento artistico a cielo aperto migliora il livello estetico, la qualità della vita ed il senso di appartenenza ad una comunità. Tanto è vero che nostre opere vengono rispettate e non sono oggetto di atti di vandalismo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.