Sostenibilità

Torna ”Mare Pulito”

Il progetto promosso dalla regione Liguria con l'Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente che quest'anno approda a Porto Venere, in provincia di La Spezia

di Carmen Morrone

L’iniziativa coinvolgera’ pescatori, professionisti e marinerie liguri nelle attivita’ di sensibilizzazione sui temi della tutela della qualita” dell’ambiente marino e sul problema dei rifiuti galleggianti e del loro smaltimento a terra. In tal senso l’8 luglio, in collaborazione con con il parco Naturale Regionale di Porto Venere, con il comune di Porto Venere e Legambiente, si puliranno le spiagge della Palmaria anche con l’aiuto di Maridipart La Spezia, Acam Ambiente, Porto Venere Servizi Portuali e Turistici Srl e delle Associazioni di volontariato.

La manifestazione si indirizza ai diportisti ed ai bagnanti, arrivando a fare tappa in tutti i porti turistici della Regione, oltre ad alcune importanti localita’ turistiche accrescendo l’aspetto di conoscenza scientifica e di informazione offerto dall’iniziativa. Durante il fine settimana e’ previsto un ”concorso di raccolta” di rifiuti in mare e sulle spiagge da parte di diportisti e bagnanti e numerose iniziative a carattere didattico anche con il supporto e l’esperienza deipescatori professionisti. La manifestazione ”Mare Pulito 2006” e’ riconosciuta ai fini del riconoscimento della ”Bandiera blu” da parte dei comuni.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.