Famiglia

Torna «perAmore perAbio»: volontari in cento piazze

giornata nazionale

di Redazione

Torna l’appuntamento con i volontari Abio per la sesta Giornata nazionale «perAmore, perAbio». Sabato 25 settembre nelle cento piazze coinvolte sarà possibile incontrare i 5mila volontari Abio, che sono presenti tutto l’anno nelle pediatrie al fianco dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori. Racconteranno la loro attività, promuoveranno la «Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale» e offriranno, a fronte di un’offerta, un cestino di pere a chi vorrà sostenere Abio. Il primo gruppo Abio è nato a Milano nel 1978, oggi i volontari sono 5mila e ben 64 le associazioni territoriali in Italia.
La Giornata nazionale è l’occasione per far conoscere l’esperienza dei volontari e per portare al di fuori dei reparti di pediatria il loro messaggio sull’importanza di un ospedale a misura di bambino. I contributi raccolti permetteranno di realizzare corsi di formazione per introdurre nuovi volontari nei reparti. Grazie al successo delle edizioni precedenti hanno reso concreto questo obiettivo e anche quest’anno i volontari chiedono la partecipazione di tutti per poter portare il sorriso ad ogni bambino in ospedale. Il sito di Fondazione Abio Italia, che coordina e promuove, su tutto il territorio nazionale, l’attività delle associazioni locali, sarà costantemente aggiornato con le piazze interessate dall’evento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.