Cultura
Toscana, prevenzione dentale per i bambini
Scatta oggi la seconda tappa del provetto prevenzione dentale in età evolutiva varato dalla Regione Toscana
di Redazione
Controlli gratuiti del cavo orale con la sigillatura dei molari permanenti per i bambini che hanno compiuto 7 anni (leva del 1999 e del 2000). Riparte da qui il progetto di ?Prevenzione dentale in età evolutiva?, avviato un anno fa dalla Regione Toscana per ridurre la presenza di carie nelle bocche dei bambini toscani.
Ben 21.585 molari permanenti sigillati a 5.724 bambini toscani che dal dicembre 2006 sono stati visitati negli ambulatori di 1.343 odontoiatri. Sono i risultati del Progetto di Prevenzione Carie avviato dall?Assessorato Diritto alla Salute della Regione Toscana. I dati evidenziano, per tutte le dieci province, un elemento fortemente positivo: significativa è la partecipazione alla campagna preventiva rivolta all?educazione alla salute orale, in linea con le previsioni iniziali.
Rispetto ai 27mila bambini nati nel 1999 chiamati ai controlli gratuiti, quelli visitati in questa prima frazione dell?anno rappresentano circa il 60% del risultato atteso. Occorre tenere conto che il 20% dei bambini hanno ricevuto la sigillatura dei quattro molari permanenti prima dell?avvio della campagna dai genitori attenti alla salute orale dei propri figli.
Pertanto si invitano i genitori dei bambini nati nel 1999, che non hanno ancora usufruito di questa importante opportunità offerta dalla Regione Toscana, a recarsi presso gli studi dentistici. Inoltre dal 10 settembre 2007 saranno chiamati anche i bambini nati nel 2000. In questa seconda parte dell?anno e per tutto il 2008 entrambi potranno accedere gratuitamente alle visite e alle sigillature. Sempre da settembre partiranno poi i corsi all?educazione alla salute orale per gli insegnanti delle seconde e terze classi delle elementari di tutte le province toscane.
Per usufruire di questa opportunità di prevenzione orale i genitori i cui figli rientrano nelle due classi di nascita, possono rivolgersi direttamente agli odontoiatri aderenti al progetto. L?elenco completo è consultabile sui seguenti siti: www.salute.toscana.it, www.meyer.it, www.toscana.istruzione.it, www.anditoscana.it, www.pediatriadifamiglia.net
Inoltre sempre in questo mese, per informare i genitori sulla prosecuzione dello screening di prevenzione, oltre alla comunicazione ai media, oltre 20 mila famiglie toscane sono state informate tramite il giornalino della Fondazione Meyer ?Amici del Meyer? recapitato a domicilio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.