Cultura
Trame e ordito biologici
Il tessile bio marcia a grandi passi nel jeans e nei tessuti design
di Redazione
Lo riprovano le ultime due novità del settore, entrambe certificate Icea, che abbracciano dal casual al fashion. Dunque, da un lato l?Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale ha emesso il certificato alla ditta ItalDenim (di Arconate, nel milanese, www.italdenim.com), che realizza il primo tessuto denim per jeans italiano in cotone da agricoltura biologica. L’azienda integra verticalmente tutte le fasi del processo produttivo: dalla balla di cotone al denim.
Dall’altro, invece, arriva la certificazione al vicentino Atelier Stimamiglio (vedi foto, www.nathu.it) con la Linea Moda Nathù’ che – finalmente per il settore – combina il concetto di biologico con quello di fashion, facendo emergere un ruolo del design e della moda italiana nel settore del tessile bio. Non a caso un recente documento del Pitti ribadisce che gli orientamenti moda 2008 includono anche il biologico.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.