Cultura
Trasporti: disabile denuncia Meridiana
Secondo un anziano con problemi di deambulazione ''la compagnia aerea Meridiana garantisce assistenza alle persone con disabilita' solo sui voli serali''.
di Redazione
Un anziano con problemi di deambulazione, 89enne romano ma di origine sarda, costretto a rinunciare alla sua vacanza ad Olbia perche’, afferma, ”la compagnia aerea Meridiana garantisce assistenza alle persone con disabilita’ solo sui voli serali”. A denunciare ”la grande barriera” che divide suo padre da una meritata vacanza e’ la figlia, Antonia Barca, che ha scoperto, cercando di prenotare un volo Roma-Olbia, per suo padre, che l’assistenza ai passeggeri con disabilita’ (che hanno dunque bisogno di una carrozzina per accedere con l’elevatore all’interno dell’aereo) e’ prevista solo nelle ore serali. ”Ho chiamato il numero verde di Meridiana per prenotare il viaggio dichiarando la necessita’ dell’assistenza – spiega la signora -. Per tutta risposta mi e’ stata data la disponibilita’ per il volo delle 22:15 che arriva ad Olbia alle 23.05. Un orario assolutamente inaccettabile – spiega ancora – per una persona dell’eta’ di mio padre o, per chiunque debba fare i conti con una disabilita’. Dopo aver raggiunto l’ aeroporto di Olbia e’ evidente – sottolinea ancora la signora – che mio padre deve poi arrivare anche a destinazione e non lo puo’ fare di notte vista l’eta’ e la sua condizione di disabile al 100%”. La signora Barca precisa d’aver dato ”disponibilita’ a cambiare giorno” ma di ”non aver ottenuta la possibilita’ di prenotare alcun volo che non fosse dopo le 21,30”. Amara la conclusione: ”mi ha ferito il fatto che all’ invalidita’ di mio padre si aggiunge l’impossibilita’ di poter trascorrere momenti di serenita’ per la mancanza di servizi adeguati da parte di una Compagnia italiana. Nonostante si faccia molto per abbattere le barriere architettoniche – aggiunge – non si riesce a salire su un aereo di giorno. Evidentemente per Meridiana i disabili devono viaggiare solo la notte”.