Non profit
Trattato Lisbona, inizia oggi il referendum in Irlanda
In una piccola contea di cinqu isole nel nord del paese, gli elettori sono chiamati oggi a votare, con tre giorni di anticipo. L'Irlanda è l'unico paese che sottoporrà a referendum la sua ratifica
di Redazione
Apertura di urne anticipate per i 745 elettori di cinque isolette a largo della contea di Donegal in Irlanda, che voteranno oggi al referendum sul trattato europeo di Lisbona. Tutto il resto del paese voterà giovedì. Il voto anticipato, per evitare che il maltempo possa ritardare la consegna delle schede votate, è una tradizione per gli abitanti delle isole di Arranmore, Gola, Inishbofin, Inishfree e Tory, a largo della costa nord occidentale. Le urne verranno portate sulla terraferma venerdì in elicottero e scrutinate assieme alle altre della contea di Donegal. L’Irlanda è l’unico dei 27 paesi dell’Ue che ratificherà il trattato europeo di Lisbona tramite un referendum. Un sondaggio pubblicato venerdì mostrava per la prima volta in testa gli euroscettici con il 35%, e un 30% di favorevoli al trattato. Molto dipenderà dagli indecisi, stimati al 35%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.