Non profit

Tre onp in più hanno il marchio “Donare con fiducia”

Sono 56 onp socie aderenti all'Istituto Italiano della Donazione, altre 16 realtà stanno lavorando per la verifica

di Redazione

Con l’ingresso di tre nuove onp, sale a 56 il numero delle organizzazioni che hanno superato la verifica di conformità ai principi etici della Carta della Donazione ed hanno ottenuto l’autorizzazione all’uso del marchio “Donare con fiducia” da parte dell’Istituto Italiano della Donazione.  Si tratta di: Associazione per le Fattorie al servizio di tutti – Assefa Italia Ong, Fondazione Edo ed Elvo Tempia Valenta per la lotta contro i tumori e Fondo Edo Tempia per la lotta contro i tumori.

L’Associazione per le Fattorie al servizio di tutti – Assefa Italia Ong collabora con Assefa India per raccogliere fondi destinati a progetti di sviluppo economico, sociale e spirituale delle popolazioni emarginate che vivono nelle campagne dell’India, proporre il sostegno a distanza (adozioni simboliche) e promuovere in Italia gli ideali e le pratiche di uno sviluppo equo e sostenibile.

La Fondazione Edo ed Elvo Tempia Valenta per la lotta contro i tumori, nata nel 2005 e la sua omonima associazione di volontariato, il Fondo Edo Tempia per la lotta contro i tumori – nata nel 1981 -, agiscono sul territorio piemontese in ambito oncologico per proporre, in collaborazione con le ASL, programmi regionali di screening (mammografico, citologico, colon retto), prevenzione primaria, diagnosi precoce, psiconcologia, cure palliative, oncologia molecolare, ricerca scientifica ed il sostegno ai malati e alle loro famiglie.

Al momento sono 16 le realtà non profit che ancora stanno lavorando per prepararsi a sostenere la verifica che consentirà loro di entrare nel novero delle organizzazioni socie aderenti IID

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.