Volontariato
Treccani rottama l’usato e aiuta il volontariato
L'Istituto offre di ritirare le vecchie enciclopedie con un finanziamento per l'acquisto delle nuove e contribuisce a informatizzare i centri Anffas, che sostengono i disabili intellettivi e relazio
L?Enciclopedia Treccani sostiene il volontariato attraverso un?offerta promozionale. Le famiglie che possiedono vecchie enciclopedie (non edite dalla Treccani e non più aggiornate) potranno ?rottamarle? fino al 15 dicembre prossimo. L?usato sarà valutato fino a tre milioni. Con questa operazione Treccani si impegna a destinare una parte degli introiti (anche indipendentemente dalla riuscita della promozione) a sostenere l?Anffas, – Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali, una realtà di volontari presente in circa 200 città italiane, che sostiene 14mila famiglie con interventi di sostegno scolastico, inserimento lavorativo, cura e tutela dei disabili anziani e orfani.
L?operazione Traccani-Anffas è destinata a migliorare la vita di molti ragazzi e delle loro famiglie: la casa editrice intende infatti dotare le principali sedi dell?associazione di innovativi supporti informatici. Si tratta di personal computer dotati di accessori e interfacce particolari, studiati per rispondere alle esigenze di persone con capacità intellettive e relazionali ridotte. In particolare, il software è predisposto con speciali input che permettono lo sfruttamento di tutte le potenzialità del computer da parte dei ragazzi disabili.
Info: www.anffas.it
www.treccani.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.