Non profit

Tremonti a braccetto con Latouche

di Redazione

Rimini, lago di Como. Si può paragonare il Meeting di Rimini alle giornate dello Studio Ambrosetti a Cernobbio? Il paragone è stato fatto dalla Stampa e qualche ragione Marco Alfieri l’aveva. Andando un passo avanti si può dire che Rimini ha sopravanzato Cernobbio, non solo perché segna per primo la ripresa. Come ha notato l’inviato della Stampa, si tratta di un modello economico che sta cambiando. Dove approderà ancora non è dato di sapere. Ma già da ora si ha la fotografia di «anni del tremontismo nei quali si riscopre il valore dell’economia di comunità e dello Stato imprenditore».
Rimini, terzo settore. Se si allarga lo Stato – o comunque, una certa gestione tremontiana delo Stato -, nel nuovo modello riminese c’è però anche più spazio per le imprese sociali. Contemporaneamente a Rimini entrano dalla porta principale due opposti come Tremonti e Serge Latouche che critica la crescita come valore assoluto in economia. Come è strano e come è vario il mondo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.