Economia
TREMONTI. Ci sarà economia sociale e di mercato
Per il ministro dell'economia, non sarà più il mercato ma la coscienza individuale e collettiva a dominare
di Redazione
Dopo la crisi economica e finanziaria «il capitalismo ci sarà ancora, ma in una visione più umana, antiautoritaria e antidogmatica. E si aprirà uno spazio per l’economia sociale e di mercato’». Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti nella sua prolusione all’apertura dell’anno accademico dell’Università Cattolica di Milano. «Non sarà più il mercato -ha spiegato- ma la coscienza individuale e collettiva ad dominare il potere». Tremonti ha sottolineato che nell’attuale fase «siamo dentro ad una terra incognita. Siamo in una fase di grande criticità e complessità. Non siamo in un circolo recessivo, ma in una discontinuità. La crisi -ha aggiunto- porterà ad una soluzione. Ora dobbiamo sapere di non sapere e dobbiamo diffidare di chi non aveva previsto la crisi ma che ora ci spiega come, dove e quando si è sviluppata»
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it