«Il Ministro Tremonti considera così ineludibile il 5 x 1000 da legarlo a eventuali risorse provenienti dallo scudo fiscale?» si domanda Andrea Olivero portavoce del Forum del Terzo Settore che prosegue “Chiediamo che il provvedimento non abbia carattere aleatorio e che il Ministro si impegni per la sua stabilizzazione per legge”.
“Non possiamo proseguire con estenuanti battaglie in difesa di una norma che milioni di cittadini hanno apprezzato anno dopo anno. Domani presso la Commissione Bilancio del Senato verrà discusso il progetto di legge sulla sua stabilizzazione: attendiamo gli esiti della riunione per meglio comprendere gli indirizzi del Governo che attualmente ci sembrano contraddittori”.
“Sempre domani – ricorda il portavoce – l’Agenzia delle Entrate, dopo le nostre reiterate proteste, ha fissato un incontro per riprendere il lavoro sull’art. 30 del DL 185/98, dall’Agenzia stessa interrotto con il varo del Modulo EAS”.
“Abbiamo accolto con favore la richiesta d’incontro e già anticipiamo le nostre richieste: riscrittura del “Modulo EAS”, conseguente slittamento dei suoi termini di consegna e approvazione dell’emendamento di modifica dell’art. 30 predisposto a luglio dall’Agenzia delle Entrate di concerto con Agenzia per le Onlus e Forum del Terzo Settore”.
“Resta ancor più confermata – conclude Olivero – la nostra manifestazione nazionale di mercoledì 1 ottobre”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.