Economia
Tremonti: «sistema asimmetrico e staccato dal territorio»
Lo ha detto Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, a un convegno sulla finanza agevolata per le Pmi in corso a Milano
di Redazione
ll 90-95% del Pil italiano è generato da imprese con meno di 15 addetti, mentre «il 30% del mercato è concentrato in due grandi banche. La crisi ha fatto emergere un sistema bancario italiano troppo asimmetrico e staccato dal territorio». Lo ha detto Giulio Tremonti, ministro dell’Economia, a un convegno sulla finanza agevolata per le Pmi in corso a Milano. In altri Paesi, ha sottolineato Tremonti, «le grandi banche sono simmetriche con i grandi gruppi industriali».
Invece in Italia, ha sottolineato il ministro, «stanno facendo bene le piccole banche. Un maggior rapporto con il territorio è fondamentale». Quanto alle iniziative per sostenere le imprese, Tremonti ha spiegato che ci sono strumenti che funzionano e altri che funzionano meno. «La moratoria», ha spiegato, «funziona, mentre non funzionano i canali di finanziamento dalla Sace al territorio che vanno aperti meglio».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.