Politica

Tremonti: via l’emendamento o via io

Così il ministro sulla norma salva manager

di Redazione

Il governo è pronto ad affiancare gli istituti di credito qualora questi si trovassero in difficoltà a causa delle ripercussioni della crisi finanziaria. Ma l’intervento sarà finalizzato a tutelare i risparmiatori, non i dirigenti che hanno sbagliato. Lo ha puntualizzato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, durante l’informativa al Parlamento sulla situazione venutasi a creare dopo la cosiddetta crisi dei mutui e i fallimenti di alcune grandi istituzioni finanziarie mondiali. Lo stesso concetto è stato espresso al Senato, a margine del dibattito, a proposito di un emendamento cosiddetto «salva-manager» inserito a sorpresa nel decreto Alitalia, come denunciato da Report: «Se si immagina che la linea del governo sia quella prevista da un emendamento che prevede una riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori, si sbaglia – ha detto il ministro -. E’ un emendamento fuori dalla logica di questo governo. O va via l’emendamento o va via il ministro dell’Economia».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.