Non profit

Trenta ore per la vita 2013: oltre 830mila euro

Questa la cifra raccolta durante la settimana dal 15 al 21 aprile 2013 sulle reti RAI, sulle radio e su trentaore.org. La campagna continua sino al 31 ottobre

di Redazione

La campagna “Per salvare una vita non servono supereroi”, in collaborazione con Croce Rossa Italiana,  ha raccolto fondi per  l'acquisto di defibrillatori, come Vita aveva raccontato .

La campagna continua fino al 31 ottobre. Nei soli mesi di maggio e giugno sono già numerosi gli appuntamenti nelle piazze italiane per promuovere la cultura del primo soccorso.  Aggiornamenti sul sito.

I volontari di C.R.I. saranno a disposizione dei cittadini, di qualsiasi età, per insegnare loro, gratuitamente, le manovre di respirazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore (BLSD- Basic Life Support Defibrillation). Perché la lotta contro l’arresto cardiaco, un’epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70mila persone l’anno in Italia, inizia dalla corretta informazione.
 
L’incidenza della morte cardiaca improvvisa è paragonabile a quella determinata dalla somma dei principali tumori conosciuti ed è 10 volte superiore a quella legata agli incidenti stradali e circa 50 volte superiore rispetto alla mortalità dovuta all’AIDS. Duecento morti ogni giorno, una ogni 8 minuti, molte in giovane età, molte evitabili.
 
Non tutti sanno, però, che l’utilizzo, entro pochissimi minuti, di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), utilizzabile anche da personale non sanitario, opportunamente formato, potrebbe salvare la vita.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it