Non profit
Trenta Ore per la Vita al fianco di Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
23 marzo 2003: Seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Oncologica
di Trenta Ore
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha organizzato per domenica 23 marzo 2003 la Seconda giornata nazionale della prevenzione oncologica, di cui sarà madrina Lorella Cuccarini, testimonial dell’Associazione Trenta Ore per la Vita-Onlus.
Quest’anno la giornata è dedicata al rapporto diretto tra la prevenzione oncologica e l’alimentazione: una tematica quanto mai importante perché alimentarsi correttamente consentirebbe di prevenire il 35% di tutti i tumori.
In molte piazze d’Italia i volontari della Lega distribuiranno in cambio di un piccolo contributo 200.000 confezioni di olio extra vergine di oliva.
L’Associazione Trenta Ore per la Vita dal 1998 è vicina alla LILT e ha finanziato, oltre a quelli di ricerca e assistenza, quaranta progetti di prevenzione, per un totale di oltre 8.250.000 euro.
Grazie al loro impegno comune sono stati istituiti in 50 città italiane importanti centri di screening e diagnosi precoce. L’Associazione, grazie ai suoi generosi sostenitori, ha inoltre contribuito alla ristrutturazione e all’allestimento di centri già esistenti, all’acquisto di macchinari di ultima generazione, di unità mobili attrezzate e alla istituzione di numeri verdi e centri di informazione a disposizione dei cittadini.
A quattro anni dall’apertura di questi centri, i risultati raggiunti sono stati davvero positivi, consentendo di ridare speranza a molte famiglie e, in molti casi, di prevenire la malattia o di diagnosticarla in una fase precoce.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.