Politica

Trento, pensioni per i più deboli

Provincia di Trento stanziamenti in maniera di assistenza alle categorie più deboli

di Alba Arcuri

Provincia autonoma di Trento. Stanziamenti in materia di assistenza e previdenza integrativa.
La provincia autonoma di Trento, che dal 1994 ha il compito di erogare i fondi previdenziali, ha stanziato 163 miliardi e mezzo per il 1998 per interventi di assistenza e previdenza integrativa a favore delle categorie sociali più deboli.
La cifra è destinata all?Agenzia provinciale per l?assistenza e la previdenza. In questo senso la Giunta, su proposta avanzata dall?assessore Paola Conci, ha approvato due delibere (non ancora pubblicate). 150 miliardi saranno destinati alla gestione delle previdenze a favore di ciechi, sordomuti e invalidi civili, mentre altri 13 miliardi verranno utilizzati per l?erogazione di assegni di natalità, di cura, per la famiglia o integrativi per il nucleo familiare.
Vi è poi un secondo stanziamento di un miliardo e 80 milioni per l?anno corrente destinato alla concessione delle indennità regionali di mobilità a favore di lavoratori disoccupati, secondo quanto previsto dalla legge del 27 novembre 1993.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.