Non profit
TREVISO. 30esima edizione di Scuola media manualità
Confartigianato Marca Trevigiana ripropone il progetto che porta nelle scuole medie laboratori artigianali
di Redazione
È giunto alla 30esima edizione il progetto Scuola media manualità di Confartigianato Marca Trevigiana realizzata da Confartigianato Marca Trevigiana Formazione, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Treviso. Il progetto, che prevede l’attivazione nelle scuole medie del comune di Treviso di laboratori artigianali dotati delle attrezzature necessarie per la realizzazione di oggetti, di prodotti e la presenza di un maestro artigiano esperto, ha visto nel corso degli anni ampliare la gamma di attività proposte agli studenti.
«Accanto agli originari laboratori di ceramica, pelle e cuoio, lavorazione dei metalli», sottolinea Confartigianato, «si sono affiancati negli anni quelli di fotografia, aquiloni, mosaico, stampa d’arte, vetrate artistiche, decoupage, pasticceria, giornalismo, cera, cartapesta». Nelle sette scuole medie della città quest’anno sono stati realizzati 53 laboratori per oltre 1000 studenti, la maggior
parte delle quali svoltesi in orario curricolare a dimostrazione dell’importanza che viene riconosciuta alle attività proposte.
La mostra dei manufatti realizzati dai ragazzi nel corso dell’anno si terrà nella splendida cornice della Loggia dei Cavalieri, prestigiosa sede nota in città per aver nei secoli ospitato i mestieranti e si potrà visitare tutta la giornata di sabato, sino alle 22.30 e nella giornata di domenica. L’inaugurazione è fissata per sabato 30 maggio alle ore 11.00 in piazza dei Signori a Treviso. In particolare, gli studenti, conclude Confartigianato, si adopereranno per dare delle dimostrazioni pratiche delle tecniche di lavorazione acquisite nel corso delle lezioni, di ceramica, vimini, bigiotteria, pelle e cuoio, cartapesta e lavorazione della gommapiuma all’interno dei laboratori che saranno allestiti nelle piazze Borsa e dei Signori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.