Mondo

Trieste: Giornata mondiale dell’Africa

Una giornata di riflessione dedicata alla ricerca scientifica targate Africa. Ospite d'eccezione il sottosegretario Onu Adama Dieng

di Redazione

Porte aperte al Centro Internazionale di Fisica Teorica Ictp ?Abdus Salam? di Trieste per le celebrazioni organizzate giovedì 31 maggio in occasione della Giornata mondiale dell’Africa, la ricorrenza che ogni anno viene ricordata nel mese di maggio per l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana, la prima istituzione continentale africana. Nel corso della giornata, presso l?Ictp si susseguiranno interventi di alti esponenti dell?Onu e del mondo scientifico italiano e di oltre sette paesi africani (Camerun, Etiopia, Ghana, Nigeria, Senegal, Sud Africa, Tanzania, ecc).

Ospiti di spicco dell’iniziativa – Adama DIENG, Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Responsabile del Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda; Armando SANGUINI, rappresentante personale per l’Africa del primo ministro, ministro plenipotenziario e direttore generale per i Paesi dell’Africa sub-sahariana al Ministero degli Affari esteri; numerosi ministri e ricercatori africani; rappresentanti di tutti gli enti scientifici internazionali di Trieste. Nel pubblico saranno presenti inoltre  studenti delle scuole superiori di Trieste e rappresentanti delle autorità locali. L?obiettivo della Giornata e? quello di presentare vari progetti africani dei centri internazionali di ricerca ospitati a Trieste che da anni rappresentano per l?Africa un importante punto di riferimento per la formazione scientifica ed il trasferimento di tecnologie avanzate. Durante la cerimonia saranno inoltre ricordate varie iniziative presentate durante la sessione africana del recente Forum Mondiale G8- UNESCO sullo sviluppo sostenibile, organizzato a Trieste dal 10 al 12 maggio, nella quale si sono identificate come fondamentali le relazioni tra l?istruzione, la ricerca scientifica e l?innovazione tecnologica quale presupposto per lo sviluppo della conoscenza.

Programma della giornata ? Ictp (Strada Costiera 11, Trieste)
Ingresso libero fino all?esaurimento dei posti

09:00 ? Trieste e la Giornata Mondiale dell?Africa –  introduce K. Sreenivasan (Direttore ICTP) -Adama Dieng (Sottosegretario Generale ONU, Responsabile – Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda); Turner T. Isoun (ministro della scienza e della tecnologia, Nigeria); Peter M. Msolla (ministro della scienza, della tecnologia e dell?università, Tanzania); Armando Sanguini (rappresentante personale per l’Africa del primo ministro italiano, ministro plenipotenziario e direttore generale per i Paesi dell’Africa sub-sahariana al Ministero degli Affari esteri)
Inaugurazione Mostra fotografica ?Lavorare per gli Obiettivi ONU del Millennio? (G.Plossi, N.Gasparo, G.Preda)

11:00 ? Scienza Africana – S. Agong (Direttore, Accademia Africana delle Scienze);  O. Hamandjoda, Y. Siaka (Camerun); P. Buah Bassuah, F.K.A. Allotey (Ghana); A. Girma (Etiopia); A. Bashir, A.O. Kuku (Nigeria); A. Konté, A. Wagué (Senegal); M. Maaza, A.C. Beye (Sud Africa)

14:00 ? Malattie e Cambiamenti climatici in Africa, T.N. Krishnamurti (Università Florida)

14:30 ? I rapporti tra l?Africa e gli enti internazionali di Trieste – F. Baralle (direttore generale ICGEB), P. McGrath (programme officer TWAS), G. Sciarabba (direttore ICS), K. Sreenivasan (direttore ICTP)

16:30 – Conclusioni

18:30 – Concerto – Musica Africana

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.