Sostenibilità
Trincia (Ciitadinanzattiva): Tremonti si è mosso in ritardo
E' il commento all'iniziativa del ministro dell'Economia per contrastare l'aumento selvaggio dei prezzi
“L’iniziativa di Tremonti mi sembra ottima, peccato che giunga con due anni e mezzo di ritardo”. Giustino Trincia di Cittadinanzattiva accoglie così la decisione del ministro dell?Economia di contrastare gli aumenti selvaggi dei prezzi mediante verifiche sugli scontrini e aumenti fiscali per chi specula. “Tuttavia – rileva Trincia – bisognerebbe che ci fosse una maggiore attenzione sui servizi. Ad esempio il via libera agli aumenti delle tariffe autostradali è in contraddizione rispetto allo spirito dei controlli anti-carovita”. “Fa decisamente piacere – aggiunge – che ci si sia decisi a promuovere una cosa di questo genere, anche se è doloroso pensare che se fosse stata fatta prima si sarebbero potute evitare molte speculazioni. Inoltre, è necessario che ci sia il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori, in collaborazione con la Guardia di finanza, i Comuni e le Regioni, in modo che il controllo avvenga su tutti i livelli, e non solo dall’alto”. “I danni prodotti – sottolinea il rappresentante di Cittadinanzattiva – sono ormai irreparabili, non si può tornare indietro, e quindi ora ciò che si può fare riguarda soprattutto le tariffe: è ingiusto – conclude – concedere aumenti ai servizi autostradali e a quelli ferroviari”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it