Cultura
Troppi pesticidi, Ue a lezione di agricoltura biologica
La Commissione finanzia con oltre 2 milioni di euro una ricerca per studiare e sviluppare i sistemi biologici di contrasto alle erbacce. Il 30% degli europei beve acqua con residui di pesticida.
Due milioni e 200 mila euro per studiare le strategie del controllo delle erbee dannose nelle aziende agricole biologiche. E? quanto prevede la Commissione europea nell?ambito del V Programma quadro sulla qualità della vita e risorse vitali che ha affidato un progetto in questo senso all?Università di Bonn. Alla ricerca lavoreranno anche tenei scozzesi, spagnoli, italiani e polacchi.
A spingere la Commissione è il fatto che 30 europei su 100 bevono o utilizzano acqua con residui di pesticida.
Il progetto prevede cinque anni di ricerca per individuare sistemi per migliorare le attuali tecniche di controllo delle erbe dannose.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it