Mondo
Troppo tempo senza il vicepresidente CAI
Gli enti autoconvocati chiedono al ministro Kyenge l'urgente nomina del vicpresidente della Commissione Adozioni Internazionali
di Redazione

Il 23 gennaio 2014 gli Enti Autorizzati per le Adozioni Internazionali si sono autoconvocati a Milano per confrontarsi sulla drammatica situazione in cui versa il sistema delle adozioni internazionali.
Il confronto ha messo a fuoco i problemi più urgenti su cui occorre intervenire subito:
– il continuo calo delle adozioni, anche il 2013 ha chiuso negativamente;
– le crescenti difficoltà per le famiglie italiane ad intraprendere il cammino dell'adozione;
– la mancanza, da oltre due anni, di un chiaro indirizzo politico per lo sviluppo in Italia e all'estero delle adozioni ed una conseguente azione di reale guida dell'Autorità Centrale Italiana.
A conclusione dell’incontro, all'unanimità, gli Enti Autorizzati rilanciano il grido di allarme e chiedono con forza al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta e alla ministra Cécile Kyenge di intervenire a ripristinare subito la piena funzionalità della CAI, anche nominando il nuovo Vicepresidente che manca dal 19 dicembre scorso, ed assumere tutte le decisioni necessarie per ridare piena operatività al sistema adozioni italiano.
Gli Enti chiedono a gran voce di riportare le Adozioni internazionali nell'agenda politica del Governo e del Parlamento perché non siano più considerate e trattate come un fatto esclusivamente privato ma di grande interesse pubblico, perché coinvolge migliaia di coppie italiane che hanno deciso di costruire una famiglia e migliaia di bambini che l'aspettano.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.