Famiglia

Tsunami: Unicef, da Italia 12 milioni di dollari

Lo ha reso noto il direttore relazioni esterne del Comitato Italiano Unicef Donata Lodi

di Gabriella Meroni

La grande mobilitazione internazionale successiva alla tragedia che il 26 dicembre ha sconvolto il sud est asiatico ha consentito all’Unicef di raccogliere 300 milioni di dollari dei quali 12 milioni derivano da offerte fatte in Italia.

Lo ha reso noto il direttore relazioni esterne del Comitato Italiano Unicef Donata Lodi intervenuta il Commissione Straordinaria per i diritti umani per fare il punto della situazione conseguente allo Tsunami con particolare riferimento alla situazione infantile nei Paesi colpiti. La Lodi ha posto l’accento in particolare sulla emergenza ancora esistente nello Sri Lanka per la sistemazione degli sfollati e per le famiglie monogenitoriali nelle quali se e’ sopravvissuta la madre c’e’ il rischio di poverta’ perche’ le donne in gran parte non lavorano e, se e’ sopravvissuto il padre, c’e’ il pericolo di abbandono dei minori. Per l’India la rappresentante dell’Unicef ha sottolineato che, oltre al dramma derivante dal piu’ elevato numero di vittime, manca acqua potabile, l’agricoltura e’ gravemente penalizzata, preoccupano le condizioni sanitarie e ci sono gravi rischi di epidemie.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.