Famiglia

Turchia: Al Azhar, dimenticare le incomprensioni

Lo ha detto Ali Samman, vicepresidente della Commissione per il dialogo interreligioso di Al Azhar

di Redazione

”Bisogna dimenticare le incomprensioni se colui con il quale hai discusso bussa alla tua porta. E’ un modo di dire che credo si adegui bene alla visita del pontefice in Turchia”. Lo ha dichiarato ad Aki-Adnkronos international Ali Samman, vicepresidente della Commissione per il dialogo interreligioso di Al Azhar, la principale istituzione religiosa del mondo sunnita.

”Credo che la visita possa inaugurare una nuova fase nel rapporto tra le due grandi religioni, quella cristiana e quella musulmana, che devono cooperare sul piano dei valori comuni”, ha aggiunto Samman, secondo cui anche in questa occasione ”la Turchia ha dimostrato di meritare l’ingresso in Europa”.

”L’opinione pubblica turca e quella musulmana in generale hanno sempre percepito come un’ingiustizia le reticenze riguardo l’ingresso della Turchia in Europa, poiche’ politicamente e dal punto di vista sociale non ci sono differenze tali che ne giustifichino l’esclusione”, ha specificato. La commissione per il dialogo interreligioso di Al Azhar le cui attivita’ sono state ‘congelate’ dopo il discorso di Ratisbona, ha operato per otto anni nel segno della collaborazione e della comprensione tra fedi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.