Formazione

Turchia: Erdogan candida Gul alla presidenza

Il ministro degli esteri è fautore dell'adesione della Turchia all'Europa

di Sara De Carli

Tayyp Erdogan, il premier turco, ha annunciato il nome del candidato del’Akp, il Partito islamico della giustizia e dello sviluppo, alle prossime elezioni presidenziali. Non si candida Erdogan. Al suo posto l’Akp manda in campo il vicepremier e ministro degli Esteri, Abdullah Gul.
Classe 1950, già primo ministro, economista e professore universitario, è stato tra i fondatori nel 1999 del Partito della Virtù e, alla dissoluzione di questo, nel 2001, ha aderito al Partito per la Giustizia e lo Sviluppo.
Apprezzato per le sue posizioni moderate, poco incline agli estremismi nonostante le compagini politiche in cui ha militato nel corso della sua carriera politica, fautore delle riforme democratiche necessarie per l’ammissione nell’Unione Europea, ha svolto un ruolo di primo piano come Ministro degli Esteri nei colloqui per la riunificazione dell’isola di Cipro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.