Famiglia
Turco (Ds). “Rilanciare legge sulla famiglia”
I Ds propongono una legge quadro amica della famiglia, cioè a sostegno delle responsabilità familiari, prima firmataria l'onorevole Livia Turco
A seguito del convegno sul welfare organizzato dai Ds lunedì scorso 24 gennaio è stata rilanciata dai Ds la discussione di una legge quadro ?amica della famiglia?, cioè a sostegno delle responsabilità familiari, che chiede sostegni ai redditi e che ? dei 13 mila miliardi di euro stanziati per le famiglie ? una parte significativa sia destinata al cofinanziamento dei livelli essenziali di assistenza. Nella legge – dicono – ?proponiamo l?introduzione del ?parametro famiglia? definito dagli indicatori di benessere-malessere sociale delle famiglie e l?obbligo del governo a promuovere ogni 3 anni il Piano di azione nazionale per la promozione e il sostegno finanziario delle responsabilità familiari?, ha annunciato Livia Turco, responsabile Welfare della Segreteria nazionale Ds, durante il convegno sul tema ?Un welfare delle persone, delle famiglie e delle generazioni per lo sviluppo del Paese? svoltosi lunedì.
?Ci proponiamo di portare la spesa sociale per la famiglia al 3,7% della media europea, che è pari all?8,5% nell?arco di 6 anni ? ha proseguito la Turco. Proponiamo non solo di applicare ma di migliorare la legge 53/2000 sui congedi parentali, prevedendo una maggiore tutela dei lavori atipici, discontinui e intermittenti, attraverso l?incremento dell?assegno di maternità; proponiamo un piano straordinario di servizi educativi per l?infanzia che porti a un raddoppio su tutto il territorio dei nidi attualmente esistenti entro 5 anni, dall?attuale 7% al 15% nell?arco di una legislatura?. Inoltre i Ds vorrebbero istituire ?l?assegno di sostegno alle responsabilità familiari?, che sostituirebbe e riformerebbe l?attuale assegno familiare, ?incrementando il suo importo e rendendolo gradualmente universalistico a partire dalla sua estensione agli incapienti, ai disoccupati e ai lavoratori autonomi che oggi ne sono esclusi?. Infine, nell?ambito delle misure per promuovere le capacità e l?autonomia dei giovani, ?prevediamo ? ha concluso la Turco ? una dote per ogni bambino che nasce, alimentata da risorse pubbliche e private. Queste proposte sono già contenute in un disegno di legge, l?unico esistente oggi in Parlamento. Di fronte al totale e cinico abbandono del governo delle politiche familiari, chiederemo che questa proposta sia iscritta all?ordine del giorno e inizi l?iter parlamentare?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.