Famiglia
Turismo ambientale: la comunicazione è la carta vincente
Sempre più italiani privilegiano le vacanze allinsegna della natura, passeggiate in montagna, in collina, escursioni in parchi e oasi. Una tendenza che ha portato...
Sempre più italiani privilegiano le vacanze all?insegna della natura, passeggiate in montagna, in collina, escursioni in parchi e oasi. Una tendenza che ha portato all?ideazione del master Turismo e ambiente promosso dall?università di Pisa.
Il corso si colloca come un?esperienza unica nel panorama formativo internazionale per via delle sua sede: l?isola di Palmaria (La Spezia). Federico Nobili, coordinatore del master, spiega lo spirito del percorso formativo: «Il master forma persone capaci di gestire i progetti e le politiche ambientali e turistiche sviluppate dagli enti pubblici e privati e dai parchi ad alta vocazione turistica. I partecipanti sono subito immersi nel mondo dove e per il quale lavoreranno. Alloggeranno nell?ostello del Centro di educazione ambientale di Portovenere e le lezioni si svolgeranno nelle aule della ex fortezza Umberto I dell?isola Palmaria». Anche gli stage sono svolti in comuni delle isole minori grazie all?Associazione nazionale dei comuni delle isole minori.
Ma come si deve formare chi vuole operare nel turismo, e in particolare nel settore naturalistico? «Deve dare molta importanza agli aspetti comunicativi», spiega il professor Nobili. «I diplomati a questo master incontreranno infatti turisti consapevoli, convinti che il valore aggiunto di un?offerta turistica consiste nella salvaguardia e nella promozione delle risorse ambientali».
Il bando della prossima edizione del master Turismo e ambiente è previsto per il mese di luglio.
Info: www.unipi.it – www.ceaportovenere.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.