Volontariato
Turismo: boom di arrivi negli agriturismi
Un giro d'affari da 900 mln di euro
di Redazione
Cultura, ambiente e fantasia spingono italiani e stranieri negli agriturismi, che registrano un +11% di arrivi, per un volume d’affari complessivo di 900 milioni di euro (+10.8% incremento 06/05). E’ la specializzazione dell’offerta fatta di nuove proposte, infatti, meglio se accompagnata dai prodotti agroalimentari del territorio (6 strutture su 10 organizzano vendita diretta), a incrementare la crescita del settore agrituristico tricolore. E’ questa l’ultima fotografia, fornita da Istat, presentata ad AgrieTour, il salone nazionale dell’agriturismo e dell’offerta territoriale. Inaugurato oggi ad Arezzo, AgrieTour e’ in programma fino a domenica 18 novembre con la presenza di Anagritur, il consorzio che riunisce le tre organizzazioni nazionali dell’agriturismo Turismo Verde-Cia, Terranostra-Coldiretti e Agriturist-Confagricoltura. Sono 16.765 gli agriturismo in Italia con un incremento del 9.4 per cento (+ 1.438, rispetto a fine 2005), di cui 13.854 con alloggio (per 160mila posti letto), 7.898 quelli che fanno ristorazione, 2.664 degustazione. In forte crescita le altre attivita’ (9.643 strutture, con un aumento medio del 10%) che puntano alla valorizzazione del territorio, inteso come ambiente e cultura: escursionismo (3.130), equitazione (1.550) e trekking (1.465), ma anche osservazioni naturalistiche e mountain bike (2.311) le attivita’ preferite dagli agrituristi, oltre agli sport vaii (3.680) e corsi (1.025) in particolare di cucina. Nel 2006 sono stati 2milioni e 700mila gli arrivi per un totale di 12milioni di agrituristi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.