Famiglia
Turismo e sanità: ecco il vademecum del viaggiatore
Per chi si reca in viaggio con i propri figli, gli specialisti dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno messo a punto una guida con consigli pratici e sanitari per una vacanza senza inconvenienti
Il traffico turistico internazionale ha riscontrato un incremento considerevole negli ultimi anni. In concomitanza e per effetto di questo fenomeno però, si è documentato un aumento del rischio di ‘importare’ malattie, soprattutto infettive, sconosciute o comunque molto rare nel nostro paese. Sempre più spesso nuclei familiari si spostano durante viaggi di piacere o di lavoro, coinvolgendo in queste loro ‘avventure’ i propri bambini sin dall’età neonatale.
Per chiunque si rechi in viaggio con i propri figli, gli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno messo a punto un ‘Vademecum del viaggiatore’ con consigli pratici e sanitari per una vacanza senza inconvenienti. Nell’opuscolo sono elencati i potenziali rischi per la salute, le aree geografiche dove tali rischi sono maggiori e le precauzioni da adottare quando ci si reca in paesi lontani. Tra gli argomenti trattati nel Vademecum: le vaccinazioni; la valigia del viaggiatore; i rischi legati all’ambiente ed all’assunzione di alimenti e bevande; le controindicazioni ai viaggi internazionali.
Info:
www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/viaggiatore_vademecum/index.html
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.