Formazione
Turismo: ecco il cicerone virtuale
In giro per le strade e le piazze del capoluogo piemontese accompagnati da un 'cicerone' virtuale in formato Mp3
di Redazione
Da oggi, sono a disposizione dei turisti e dei torinesi che vogliono riscoprire la loro citta’ nove itinerari scaricabili gratuitamente in versione audio dal portale www.comune.torino.it e dal sito www.torinoplus.it. Si chiamano ‘Torino a piedi, passeggiate alla scoperta della citta”: sei dei nove itinerari sono disponibili in italiano, inglese e francese. Le passeggiate sono realizzate a cura del settore comunale Servizi telematici, in collaborazione con il Servizio centrale comunicazione strategica, turismo e promozione della citta’ di Torino e a Turismo Torino, e in collaborazione per i tre itinerari tematici, con l’agenzia Art@round. “Le pubblicazioni su carta dedicate agli itinerari -ha spiegato l’assessore al Turismo del Comune di Torino, Alessandro Altamura, questa mattina nel corso della presentazione alla stampa- sono disponibili da un paio di anni, cioe’ dal periodo dei Giochi olimpici invernali di Torino 2006, e sono state realizzate per mettere a disposizione dei turisti una serie di facili guide da consultate, ricche di consigli per visitare la citta’, scoprendone storia, cultura, aspetti curiosi e angoli piu’ suggestivi. L’idea che e’ stata molto apprezzata e ha riscosso il gradimento dei visitatori italiani e stranieri che ha spinto a rivisitare e ampliare i contenuti e, accanto a quelle da leggere, a proporne altre in vesta multimediale con audio e immagini”.
Al momento sono sei gli itinerari scaricabili in formato Mp3, iPod e pocket pc. Negli ultimi due formati, le parole sono accompagnate anche dalle immagini delle singole tappe del percorso. Oltre alla traccia audio sono disponibili e stampabili anche le mappe degli itinerari in formato Pdf. Gli itinerari proposti da ‘Torino a piedi, passeggiate alla scoperta della citta” spaziano dai musei al fiume, dalla natura alla storia del capoluogo piemontese, dalle piazze alle chiese, fino ai caffe’ storici.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.